Devitalizzazione dente a Varese

Endodonzia

Se stai provando un dolore intenso a un dente o hai un’infezione in corso, potresti aver bisogno di una devitalizzazione dente a Varese. Questo trattamento permette di salvare il dente evitando l’estrazione, eliminando il dolore e ripristinandone la funzionalità. Presso gli Studi dentistici dr. Ernesto Cappelletti, eseguiamo la devitalizzazione con tecniche avanzate e strumenti di precisione, garantendo un intervento sicuro, indolore e altamente efficace.

Indice

Devitalizzazione dente a Varese: come funziona?

La devitalizzazione è un trattamento endodontico necessario quando la polpa dentale si infiamma o va incontro a necrosi a causa di carie profonde, traumi o infezioni. Questo procedimento ha l’obiettivo di salvare il dente ed eliminare il dolore, permettendo di mantenerlo funzionale nel tempo.Il trattamento inizia con la rimozione della polpa dentale infetta, eliminando così il dolore e l’infiammazione. Successivamente, il canale radicolare viene accuratamente disinfettato, prevenendo possibili infezioni future e garantendo una guarigione ottimale. Infine, il dente viene sigillato con materiali biocompatibili, in modo da preservarne la resistenza e la stabilità nel tempo.Presso il nostro studio, utilizziamo tecnologie di ultima generazione, come microscopi endodontici e strumenti rotanti, per garantire un trattamento preciso, minimamente invasivo e confortevole per il paziente. Grazie alla nostra esperienza e alle moderne tecniche endodontiche, la devitalizzazione diventa una procedura sicura ed efficace, consentendo di evitare l’estrazione del dente e di preservarne la funzionalità.
Devitalizzazione dente a Varese - Studi Dentistici dr. Ernesto Cappelletti
Perché sceglierci
Esperienza
Esperienza
Uno studio storico con un team esperto che garantisce trattamenti efficaci e duraturi.
Empatia
Empatia
Attenzione al paziente con un’accoglienza serena e un rapporto di fiducia.
Multidisciplinarietà
Multidisciplinarietà
Esperti in ogni branca per un trattamento completo e personalizzato.
Innovazione
Innovazione
Strumenti digitali avanzati per diagnosi precise e terapie minimamente invasive.
Contattaci ora

Richiedi ora la tua consulenza

Devitalizzazione e ricostruzione: gli step

Dopo la devitalizzazione, il dente devitalizzato deve essere ricostruito per riacquistare resistenza e funzionalità. Il processo avviene in questi passaggi:

  • Devitalizzazione del dente e sigillatura dei canali radicolari.
  • Ricostruzione del dente con materiali estetici, per restituirgli un aspetto naturale.
  • Eventuale applicazione di una corona nei casi in cui il dente risulti molto fragile, per proteggerlo da fratture.

Nei nostri studi, offriamo soluzioni su misura con materiali altamente estetici e resistenti, assicurando una ricostruzione duratura e armoniosa.

Prezzo devitalizzazione denti

Il costo di una devitalizzazione dentale può variare in base a diversi fattori:

  • Numero di canali radicolari coinvolti (i molari hanno più canali rispetto agli incisivi).
  • Necessità di ulteriori trattamenti, come ricostruzione o applicazione di una corona.
  • Tecnologie utilizzate, come il microscopio endodontico o la terapia laser.

Presso gli Studi dentistici dr. Ernesto Cappelletti, eseguiamo una valutazione approfondita per determinare il miglior piano di trattamento in base alle esigenze di ogni paziente.

I membri del nostro Team

Devitalizzazione dente: fa male?

Uno dei timori più comuni riguarda il dolore durante la devitalizzazione. Grazie alle moderne tecniche anestetiche e all’utilizzo di strumenti di precisione, il trattamento è completamente indolore. Nei nostri studi, adottiamo un approccio minimamente invasivo, riducendo al massimo il disagio per il paziente. In casi di particolare ansia, offriamo la possibilità di effettuare il trattamento con sedazione cosciente, per un’esperienza rilassata e senza stress.

Dolore dopo devitalizzazione: cosa fare?

Dopo la devitalizzazione, è normale avvertire un leggero fastidio nei giorni successivi, dovuto all’infiammazione dei tessuti circostanti. Per gestire il dolore post-trattamento, consigliamo:

  • Farmaci antidolorifici su indicazione del dentista.
  • Evitare cibi troppo duri o caldi nelle prime 48 ore.
  • Mantenere una corretta igiene orale per prevenire infezioni.

Se il dolore persiste per più giorni, è importante sottoporsi a un controllo per verificare la corretta guarigione.

Come ci prendiamo cura di te
01
Accoglienza e anamnesi
Il paziente viene accolto in studio e raccogliamo le informazioni sulla sua storia clinica e le eventuali problematiche odontoiatriche.
02
Visita con il dottore
Il dentista che seguirà il paziente valuta lo stato di denti e gengive con un primo esame visivo.
03
Diagnosi e approfondimenti
Se necessario, eseguiamo radiografie panoramiche o altri esami diagnostici per una valutazione completa.
04
Piano di trattamento
Spieghiamo la situazione del paziente e proponiamo le soluzioni più adatte alle sue esigenze.
Contattaci ora

Richiedi ora la tua consulenza

Le tecnologie

Quanto dura una devitalizzazione?

La durata della devitalizzazione varia in base alla complessità del dente trattato. I denti con un solo canale, come incisivi e canini, richiedono generalmente circa 45-60 minuti, mentre quelli con più canali, come premolari e molari, possono richiedere da 60 a 90 minuti.

In presenza di un’infezione avanzata, potrebbe essere necessario suddividere il trattamento in più sedute, per garantire una disinfezione completa del canale radicolare e prevenire eventuali complicazioni. Questo approccio consente di eliminare al meglio i batteri, riducendo il rischio di recidive e assicurando un risultato più stabile nel tempo.

Nei nostri studi, grazie all’utilizzo di strumenti rotanti e tecnologie digitali avanzate, siamo in grado di ottimizzare i tempi della procedura e rendere il trattamento più efficace e confortevole per il paziente. L’obiettivo è garantire una devitalizzazione precisa, minimizzando il disagio e assicurando il miglior recupero possibile.

Ascesso dopo devitalizzazione

In rari casi, può verificarsi un ascesso dopo la devitalizzazione, segnalato da sintomi come:

  • Gonfiore e dolore persistente nella zona trattata.
  • Sensazione di pressione sul dente devitalizzato.
  • Febbre o difficoltà nella masticazione.

Questo problema può essere causato da una sigillatura incompleta dei canali radicolari o da un’infezione preesistente. Nei nostri studi, effettuiamo controlli post-trattamento accurati e utilizziamo tecniche avanzate per minimizzare il rischio di complicazioni.

Se hai bisogno di una devitalizzazione dente a Varese o Solbiate Arno, contattaci per un consulto specialistico e scopri il nostro approccio innovativo e indolore.

Le nostre sedi
Sede di Varese
Sede di Solbiate
I nostri trattamenti
Il nostro studio